Convento Francescano della SS. Trinita' - F.R.A.C.
Baronissi (SA)
via Convento
089 828210 FAX 089 828252
WEB
Luigi Vollaro
dal 30/10/2009 al 29/11/2009
lun-ven 9-12, lun e gio anche 16-19

Segnalato da

Comune di Baronissi




 
calendario eventi  :: 




30/10/2009

Luigi Vollaro

Convento Francescano della SS. Trinita' - F.R.A.C., Baronissi (SA)

In mostra circa 50 opere tra sculture in terracotta, in piombo, in rame e un ampio repertorio di disegni che documentano i quarant'anni di attivita' dello scultore campano. La mostra si snoda tra gli spazi dell'intero complesso, scandendone i tempi attarverso il confronto con la materia.


comunicato stampa

a cura di Massimo Bignardi

Sabato 31 ottobre, alle ore 18,30, nel Salone delle Conferenze del Fondo Regionale d’Arte Contemporanea di Baronissi, sarà presentata la mostra antologica dedicata a Luigi Vollaro. Circa cinquanta opere tra sculture in terracotta, in piombo, in rame e un ampio repertorio di disegni a documentare circa quarant’anni di attività di uno degli scultori campani che, nelle prima metà degli anni Ottanta, trova ampio consenso di critica con le opere esposte in occasione della Quadriennale di Roma del 1986. La mostra, curata da Massimo Bignardi, si snoda tra gli spazi dell’intero complesso, scandendo i tempi di un’esperienza che fonda la sua vitalità sul sapiente confronto con la materia.

“La suggestione degli spazi un tempo conventuali del Fondo Regionale d’Arte Contemporanea di Baronissi – sottolinea Giovanni Moscatiello, Sindaco di Baronissi –, certamente contribuisce a rendere ancora più magico il percorso espositivo di questa mostra dedicata a Luigi Vollaro, uno scultore oramai da decenni affermatosi sulla scena artistica nazionale. Una mostra che si propone come attraversamento di linguaggi e, al tempo stesso di confronto con le materie, quelle che l’artista attinge al fertile patrimonio della nostra terra. L’impegno verso la promozione della cultura assunto dell’Amministrazione comunale di Baronissi si fa oggi volontà di parlare al futuro, alle giovanissime generazioni, consegnando loro i segni vivi della nostra contemporaneità”.

“Le sculture realizzate a cavallo fra gli anni Ottanta e Novanta – scrive Massimo Bignardi nel saggio introduttivo al catalogo – riprendono ed ampliano tali orientamenti di scelta: ora sono le forme di carcasse a sollecitare l’immaginario. Esse servono all’artista per meglio comprendere il valore che lo spazio interno, quello contenuto dalla materia, assume nel suo nuovo rapporto con la forma. Penso che sono questi i presupposti che Vollaro pone alla base delle esperienze condotte a partire dal 1992, data alla quale appartengono i primi Guerrieri: per essi sceglie una materia morbida e malleabile qual è il piombo. La tecnica è ancora quella, così come era stato per la terracotta, attinta al patrimonio della manualità artigiana della propria terra: tagli con saldature a stagno, lasciati vistosamente in evidenza, modulati da sottili segni di cera, paraffina bianca che anima ed arricchisce la superficie di corsive scritture, tracciati di una narrazione interiore.

Le forme dei Guerrieri richiamano alla mente i reliquiari che adornano gli altari barocchi delle chiese napoletane, anneriti dalla patina del tempo, dallo spessore di polvere incrostata, con le lunghe bave di cera che la devozione popolare lascia cadere come segno e testimonianza di un lontano legame. Vollaro ruota lo sguardo nello spazio originario del suo essere; attinge da esso racconti che trascrive nel corpo della forma, nella sostanza della materia. Un dettato che nel tempo, o meglio a partire dall’opera Memorie di un viaggio del 1995, perde ogni approccio referenziale per approdare ad una forma esemplificata, ricondotta nella purezza di una linea che disegna e modula la materia e lo spazio che la contiene.

Il passo per l’approdo ad un nuovo “classicismo” è breve: la forma che ha perso ogni suo referente, sembra declinare lo spartito formale proprio di quegli oggetti (corpi) che popolano lo spazio della pittura metafisica, soprattutto di Morandi. Dettato che si rende palese nella bellissima scultura del 1996 da titolo Omaggio a Lisippo. Il confronto fra il bianco del basamento, poi del drappo con le pieghe imprigionate dalla cera, con la plumbea luce del capo, grigia come quella riflessa dai cristalli di galena, attesta pienamente il desiderio di sondare le pulsanti arterie di una classicità che sottende il quotidiano tecnologico. Dettato compositivo che ritroviamo, come confronto fra l’oggetto e la sua ombra nella grande installazione dal titolo Ex Voto del 1996: sono i segni-pittura delle ombre a far balzare nella spinta di un volo le “formelle” sospese alla parete. Sono, andando indietro, i segni di quei progetti incisi a trovare spazio e materia, a prendere possesso della superficie per poi slanciarsi nello spazio, accompagnati ciascuno dalla propria ombra ( dalla pittura) che, in fondo, è un’astrazione”.

Con questa mostra, rileva Nicola Lombardi Assessore alla Cultura, “riparte la stagione espositiva del Fondo Regionale d’Arte Contemporanea di Baronissi, affermando ulteriormente la nostra attenzione allo studio e alla promozione della cultura, in particolare di generazioni che hanno contribuito a tracciare la storia dell’arte contemporanea nella nostra regione e, nel caso specifico del maestro Vollaro, dell’area salernitana”.

Catalogo: collana Contemporanea/Monografie
Luigi Vollaro. Sculture e disegni, presentazione di Giovanni Moscatiello, testo critico di Massimo Bignardi, antologia della critica, con un‘intervista all’artista di Pasquale Ruocco e apparati biografici e bibliografici curati da Marcella Ferro. Edizioni Plectica, Salerno; pp. 128, illustrazioni a colori e b/n. in brossura.

Inaugurazione sabato 31 ottobre - ore 18,30

Frac, Galleria dei Frati e Antiche Cisterne
via Convento, Baronissi
Orario di apertura: lunedì - venerdì ore 9-19
lunedì e giovedì anche ore 16-19
sabato, domenica e festivi: previste aperture straordinarie
ingresso libero

IN ARCHIVIO [39]
Carte Vesuviane
dal 30/10/2015 al 5/12/2015

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede