Museo Correr
Venezia
piazza San Marco
041 5209070 FAX 041 2747604
WEB
Sfere del cielo, sfere della terra
dal 26/9/2007 al 12/4/2008
lun-dom 9-19

Segnalato da

Enrica Steffenini




 
calendario eventi  :: 




26/9/2007

Sfere del cielo, sfere della terra

Museo Correr, Venezia

In mostra centoquarantadue opere, provenienti dal Museo Correr, dalla Biblioteca Nazionale Marciana e da collezioni private, tra cui quella di Rudolf Schmidt. Strumenti scientifici e macchine favolose che ornavano le biblioteche di monasteri, di studiosi, di principi e sovrani. Il percorso espositivo presenta inoltre altri straordinari esemplari, opere a stampa e congegni diversi.


comunicato stampa

Globi celesti e terrestri dal XVI al XX secolo

a cura di Marica Milanesi e Rudolf Schmidt

È la prima mostra dedicata in Italia esclusivamente a questo tema, affascinante sia dal punto di vista storico-artistico, sia da quello dell’evoluzione scientifica.
Presenta centoquarantadue opere, provenienti dal Museo Correr, dalla Biblioteca Nazionale Marciana e da collezioni private importanti, tra cui quella – notevolissima - dello stesso Schmidt, membro della Internationale Coronelli - Gesellschaft fuer Globen- und Instrumentenkunde (Società Internazionale Coronelli per lo studio dei Globi).
Tra i punti di forza della mostra è l’eccezionale scoperta di Marica Milanesi nella collezione Correr dell’unico esemplare montato esistente al mondo di un prezioso e rarissimo globo cinquecentesco del cartografo Livio Sanudo (1520-1576) che si credeva perduto, ma il principale protagonista è il frate veneziano Vincenzo Coronelli (1650/1718), geografo, cartografo, inventore, editore e uno dei più famosi costruttori di globi del XVII secolo. Strumenti scientifici e macchine favolose, i suoi globi, generalmente in coppia (celeste e terrestre), ornavano le biblioteche di monasteri, di studiosi, di principi e sovrani.

Il percorso espositivo presenta inoltre altri straordinari esemplari, opere a stampa e congegni diversi.
La mostra si realizza in concomitanza con l’XI simposio della Internationale Coronelli - Gesellschaft fuer Globen- und Instrumentenkunde (Venezia, Ateneo Veneto, 29/30 settembre 2007).
Catalogo Electa a cura di Marica Milanesi e Rudolf Schmidt, con testi di Giandomenico Romanelli, Marica Milanesi, Rudolf Schmidt e Camillo Tonini.

Cos’è un globo? Una rappresentazione spaziale della Terra o del cielo, dipinta o stampata su una superficie sferica. Ma fin dall’antichità, e nel mutare delle conoscenze, la storia dei globi è strettamente legata a quella dell’astronomia, dai calendari Babilonesi alla cosmologia greca, da Tolomeo alle sfere armillari via via fino agli albori della modernità. Il più antico globo terrestre a noi pervenuto risale al fatidico 1492, ed è ancora basato su nozioni e credenze del mondo classico.
Da allora in poi, ogni viaggio apporta nuove conoscenze mentre è sui temi cosmologici che si sviluppa il fondamentale dibattito scientifico che - da Copernico (1473-1543) a Keplero (1571-1630), da Galileo (1564-1642) a Newton (1643-1727) - dà inizio all’era moderna del pensiero scientifico.

A questo periodo risale anche l’avvio dell’epoca d’oro dei globi terrestri avviato in Olanda dai grandi grafici ed editori Hondius e Blaeu e proseguito in Germania, Italia, Francia e Inghilterra nel corso del XVIII secolo, quando i globi terrestri e celesti acquistano importanza crescente. Strumenti di studio e di insegnamento, ben presto diventano anche ricchi oggetti ornamentali . Insigni pittori e incisori raffigurano le costellazioni sui globi celesti mentre cartigli decorati riempiono l’incognito di quelli terrestri. Elaborate sfere in metalli preziosi ornano le Wundernkammern, e vengono costruiti anche globi di eccezionali dimensioni. Se Vincenzo Coronelli è il più famoso sferografo del XVII secolo, ancora nel XIX il globo è una sorta di opera d’arte. Di tutto questo la mostra dà conto in un percorso vasto e articolato in sezioni cronologico- tematiche.

Vincenzo Coronelli 1650-1718
Geografo, cartografo, inventore, editore, il frate veneziano Vincenzo Coronelli può essere considerato uno dei più famosi costruttori di globi del XVII secolo.
Famosi quelli realizzati nel 1683 per il Re Sole, Luigi XIV, destinati alla Reggia di Versailles, divenuti presto oggetto di curiosità come i più grandi costruiti fino ad allora.
Visse principalmente nella città lagunare, presso il Convento di Santa Maria Gloriosa dei Frari, dove fondò l'Accademia degli Argonauti, considerata la più antica società geografica del mondo. Instancabile poligrafo ed editore, pubblicò nel 1690 l'Atlante Veneto (comprendente il famoso Libro dei globi), considerato il primo atlante italiano. Cosmografo Ufficiale della Repubblica di Venezia, affiancò alla produzione cartografica quella della prima “moderna”enciclopedia geografica, purtroppo rimasta incompiuta.

Livio Sanudo 1520-1576
Cartografo e costruttore di strumenti, produce col fratello Giulio, incisore, alcune delle opere geografiche più importanti pubblicate a Venezia nella seconda metà del Cinquecento, tra cui la Geografia dell’Africa,(1588, atlante in 12 parti) e un globo terrestre dal notevole diametro di 68.5 cm., di cui si conosceva finora soltanto una serie di fusi stampati. L’unico rarissimo esemplare montato su sfera è stato ritrovato ora- in occasione degli studi per questa mostra- nella collezione Correr.


Vernice per la stampa giovedì 27 settembre 2007 dalle ore 11 alle ore 15

Apertura al pubblico
28 settembre 2007 – 29 febbraio 2008
Orario
9/19 (biglietteria 9/18) fino al 31.X; dal I.XI 9/17 (biglietteria 9/16) – chiuso 25.XII e 1.I


Museo Correr
Piazza San Marco, Venezia
Ingresso con il biglietto dei Musei di Piazza San Marco
Fino al 31 Ottobre
SAN MARCO PLUS:I MUSEI DI PIAZZA SAN MARCO + 1 dei Musei Civici Veneziani a scelta
Intero 13 euro (12+1)
Ridotto 7,50 euro (6,50+1)
ragazzi da 6 a 14 anni; studenti dai 15 ai 29 anni;
Dal 1 Novembre: Intero 12 euro, ridotto euro 6,50

IN ARCHIVIO [61]
Splendori del Rinascimento a Venezia
dal 27/11/2015 al 9/4/2016

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede